Marcello Longhin
Una struggente storia d’amore
Federica, Alessandro e Monica si muovono nella frizzante cornice dell’atmosfera di cambiamento che travolge Torino durante il periodo olimpico, nel 2006. Intersecano vissuto, sentimenti e ambizioni personali. Un viaggio in Portogallo li costringerà a confrontarsi e perdersi, una domenica in Liguria li aiuterà a ritrovare se stessi.
Al centro del racconto c’è il tema della genitorialità, visto da prospettive diverse, che accompagna i protagonisti nel passaggio verso l’età adulta, verso la maturità.
La narrazione di contorno è invece arricchita dall’intreccio dei rapporti con le rispettive famiglie, dalle battaglie sociali da intraprendere, dalle scelte coraggiose che sono chiamate a fare.
Marcello Longhin è un giornalista, alla sua prima fatica letteraria. È nato a Moncalieri nel secolo scorso ma vive nella periferia sud di Torino da sempre. Ha moglie e due figli che sono il suo rifugio preferito. Nonostante un’infanzia felice, ha deciso comunque di passare il suo tempo scrivendo. Legge di tutto ed è appassionato di musica, sport e fotografia, non per forza in quest’ordine. Con la famiglia, viaggia spesso in camper per vedere com’è fatto il mondo.