Benvenuti nel mondo di ‘La fabbrica delle illusioni’!
Fondata nel Marzo 2017 questa innovativa casa editrice rompe con gli schemi abituali dell’editoria tradizionale. Appoggiandosi a KDP di Amazon La fabbrica delle illusioni ha semplificato il lavoro di pubblicazione garantendo ai suoi lettori l’accesso immediato a opere di qualità, sempre disponibili in pochissimi giorni.
La nostra filosofia editoriale? Leggerezza, efficienza e una struttura snella che elimina la necessità di un magazzino e di una costosa catena di distribuzione. Questo ci permette di offrire agli autori condizioni economiche particolarmente vantaggiose, e ai perfezionisti la libertà di rivedere e correggere i loro lavori anche dopo la prima edizione, senza complicazioni.
Finora, abbiamo dato vita a perle letterarie come ‘L’economia immaginaria’ e la sua versione inglese ‘The Imaginary Economy’ di Mario Fabbri, ‘Le Favolette politicamente scorrette’ dello stesso autore, ‘Il risveglio di Fenrir’ di Paolo Vallerga, ‘Le donne senza i capelli hanno lo smalto nei piedi’ di Alessandra Minghetti e tanti altri.
Sei un avido lettore alla ricerca di opere fresche e originali? Unisciti a noi in questo viaggio letterario e scopri il potere dell’immaginazione!
Mario Fabbri si distingue come un professionista di grande talento e versatilità, con una carriera che abbraccia il mondo industriale, finanziario e ora anche quello editoriale.
Dopo aver conseguito una laurea in ingegneria elettronica al Politecnico di Torino e un MBA all’INSEAD di Fontainebleau, Mario Fabbri ha iniziato la sua carriera professionale nel gruppo dolciario Ferrero, una delle più importanti aziende nel settore alimentare a livello internazionale. Il suo lavoro in Ferrero ha sicuramente contribuito a fornirgli una solida esperienza nel mondo aziendale.
Il 1995 segna un punto di svolta nella sua carriera con la fondazione di Directa SIMpA a Torino. Come pioniere del trading online, Directa SIMpA ha avuto un impatto significativo sul mercato finanziario italiano, rendendo il trading più accessibile al pubblico e contribuendo all’evoluzione del settore del trading online in Italia e in Europa. Il ruolo di Mario Fabbri come vicepresidente di questa innovativa società sottolinea il suo impegno nel campo finanziario e della tecnologia.
Il 2017 rappresenta un altro capitolo importante nella carriera di Fabbri, con la fondazione de La fabbrica delle illusioni, una casa editrice che dimostra il suo interesse e la sua passione per il mondo della letteratura e dell’editoria. Questo passaggio da una carriera consolidata nel settore finanziario e tecnologico all’editoria è piuttosto unico e mostra la sua versatilità e il desiderio di esplorare nuovi ambiti professionali.